
Shangai – tra antico e moderno
Shangai è una delle più grandi città della Cina e probabilmente di tutto il mondo. Il significato del suo nome in cinese è “sul mare”, ed in effetti la sua posizione ne ha fatto un importantissimo centro commerciale e di scambi.
Il suo porto è da sempre uno dei più trafficati, ma oggi Shangai è diventata il maggiore centro economico e finanziario della Cina.

Tempio del Buddha di Giada – Shangai
Il Tempio del Buddha di Giada a Shangai è davvero imperdibile. E’ il più grande ed importante tempio della religione Buddhista della città, ed è situato nella parte nord-ovest.
Il tempio deve il suo nome alle 2 statue di un Buddha di Giada che esso ospita.

Piazza Tienammen – Pechino
Piazza Tienammen è una tra le tante attrazioni di Pechino che non potete perdere.
Il suo nome deriva da una porta, il cui nome è appunto Tienammen, che sta nella parte nord della piazza; e la traduzione letterale del nome è “porta della pace celeste”. La superficie coperta dalla piazza è di circa 440.000 metri quadrati e questo ne fa la sesta piazza più grande al mondo.

Maglev, il treno a levitazione magnetica
Un giro a bordo del Maglev è una esperienza che assolutamente non potete perdere se siete a Shangai. E’ una dimostrazione evidente di quanto questa città sia tecnologicamente avanzata e un’ulteriore prova del contrasto tra antico e moderno.

La Grande Muraglia Cinese
La Grande Muraglia Cinese è probabilmente l’attrazione più famosa della Cina, nonchè una delle Sette Meraviglie del Mondo.
E’ una imponente serie di muri che furono costruiti nel corso dei secoli per scopi difensivi. La sua costruzione venne iniziata dall’Imperatore Qin Shi Huang, a cui si deve anche la costruzione dell’Esercito di Terracotta a Xi’an. la sua lunghezza si aggira attorno ai 8.850 chilometri.

Guilin, dove la natura è al meglio!
Guilin è una cittadina di medie dimensioni, se paragonata a Pechino o Shangai. Le sue attrattive sono tutte naturali e da qualche decennio moltissimi visitatori vi si recano per ammirarle.
L’attività più famosa e richiesta è la crociera sul fiume Li, da Guilin a Yangshuo. Potete prenotarla in qualunque agenzia di viaggio locale, ma anche presso il vostro hotel.

L’Esercito di Terracotta
L’Esercito di Terracotta è una delle più famose attrazioni di tutta la Cina, visitata ogni anno da milioni di turisti.
Dal 1987 fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Si tratta della fedele riproduzione in terracotta di un esercito di guerrieri a grandezza naturale, dotati di corazza e di armi. Le statue dei guerrieri hanno dimensioni variabili, a seconda del loro grado e della loro importanza gerarchica.

Xi’an – la vecchia capitale
Xi’an è una delle più grandi città della Cina, e in passato ne è stata la capitale. E’ anche una delle città più antiche dello stato e vanta una storia millenaria.
Oggi, il motivo per cui molti turisti si recano a Xi’an è soprattutto la visita all’Esercito di Terracotta, che si trova nelle vicinanze. Ma la città da sola ha parecchie attrazioni che vale la pena di vedere.

Cina fai-da-te
La Cina è uno stato vastissimo che solo da pochi anni si è aperto al turismo internazionale.
E’ possibile viaggiare fai-da-te in Cina? Sicuramente è possibile, ma non è così facile come per altri paesi. Inoltre non è un paese molto economico.