
Bayahibe, mare e spiagge meravigliose
Bayahibe, fino a qualche anno fa, era un è un piccolo villaggio di pescatori, situato a circa 30 km dall’aeroporto internazionale de La Romana, nella Repubblica Dominicana.
Ma con il passare del tempo, grazie alla bellezza delle sue spiagge e del suo mare, è diventato una della maggiori attrazioni turistiche dell’isola.

Santo Domingo, l’entroterra e le spiagge
Santo Domingo, fondata nel 1498 da Bartolomeo Colombo, è il più antico insediamento spagnolo dei Caraibi. Oggi con i suoi 3 milioni di abitanti circa, è il cuore pulsante dell’intera Isola. Dichiarata Patrimonio dell’Unesco, la città possiede un quartiere coloniale di notevole fascino e percorrerlo a piedi è sicuramente molto piacevole.

La Repubblica Dominicana tra storia e natura
La Repubblica Dominicana, seconda Isola del Caribe in ordine di grandezza dopo Cuba, vanta un passato storico di una certa importanza.
Abitata dal 800 A.C. dal popolo Taino, essa venne scoperta da Cristoforo Colombo che qui arrivò con le sue Caravelle, il 5 dicembre del 1492.