
Stellenbosch e la Wineland
Stellenbosch è situata a circa 50 chilometri a nord di Città del Capo, ed è famosa per diversi motivi.
Il primo è che è la sede di una delle più rinomate ed importanti università del Sudafrica, nonchè la più antica; inoltre il più importante centro di ricerca tecnologica dello stato, il Technopark, si trova proprio qui.

Cape Agulhas – il punto più a sud dell’Africa
Cape Agulhas è il punto più meridionale dell’Africa, anche se molti credono che sia Capo di Buona Speranza. E’ anche il punto dove i due oceani, l’Atlantico e l’Indiano, si mescolano. Esso è situato all’interno del Parco Nazionale Agulhas.
Il suo nome in lingua portoghese significa aghi, ma non si conosce bene la ragione per cui gli sia stato attribuito questo nome.

Boulders Beach e i suoi pinguini
Boulders Beach è una spiaggia sulla costa occidentale del Sudafrica, nei pressi di Simon’s Town e vicina a Capo di Buona Speranza.
Il nome di questa spiaggia deriva dai massi (in inglese boulders) di granito che si trovano sulla spiaggia. Essa fa parte del Table Mountain National Park.

Capo di Buona Speranza
Capo di Buona Speranza è un nome che tutti i navigatori e appassionati di mare conoscono. Inizialmente il suo nome era Capo delle Tempeste, e a darglielo fu il navigatore Bartolomeo Diaz, la cui nave subì gravi danni in questo tratto di mare. Successivamente il re portoghese Giovanni II cambiò il nome in quello attuale; egli pensava che gli altri navigatori potessero essere spaventati da quel nome inquietante.

Robben Island, l’isola di Mandela
Robben Island è la piccola isola che si trova a circa 13 chilometri da Città del Capo, nella Table Bay. Il suo nome è di origine olandese e significa “isola delle foche”. Il nome è stato in seguito anglicizzato, ed ha una motivazione molto semplice; sono molte le foche che abitano l’isola, e potete vederne in mare durante la traversata. Con un pò di fortuna potreste vedere anche qualche pinguino.

Città del Capo – Sudafrica
Città del Capo, a mio avviso, è una delle città più belle del mondo. La sua posizione geografica è unica: si affaccia sull’Oceano Atlantico e alle spalle è protetta dalla Table Mountain. Quest’ultima è una delle Sette Meraviglie del Mondo Naturale ed ha una forma molto particolare: la sua cima è piatta e ricorda una tavola, come il nome stesso suggerisce.

Sudafrica, la nuova frontiera turistica
Il Sudafrica, nel corso degli ultimi anni, è diventato una delle destinazioni turistiche più richieste. E’una terra affascinante che offre panorami molto vari, è un vero paradiso per gli amanti della natura.
La storia del Sudafrica è stata piuttosto travagliata, oltre alla guerra dei Boeri e ai due conflitti mondiali, esso ha dovuto affrontare gli anni bui dell’Apartheid.